Clorella

Potere disintossicante della clorella

Clorella e disintossicazione La Chlorella vulgaris ha una parete cellulare a tre strati, composta principalmente da cellulosa e chitina. Questa parete ha grandi proprietà adsorbenti nei confronti degli xenobiotici, ad esempio tossine organiche come la diossina o metalli pesanti come mercurio, cadmio o piombo. Ciò significa che la clorella ha la capacità di legare i […]

Confronto tra clorelli: analisi

Il nostro Clorella biologica coltivata in tubi di vetro rivela di essere una delle clorelle più pure sul mercato, sia in termini di purezza rispetto ai metalli pesanti che di assenza garantita di contaminazione da alghe blu-verdi. Un’analisi comparativa di diverse clorelle presenti sul mercato fornisce risultati edificanti in termini di contenuto di metalli pesanti […]

Differenze tra chlorella vulgaris e pyrenoidosa?

Esistono 3 varietà di clorella La Chlorella è un’alga eucariotica unicellulare che cresce in condizioni sia fototrofiche che mixotrofiche, principalmente in acqua dolce. I botanici hanno descritto un gran numero di specie di Chlorella, ma attualmente sono riconosciute solo tre varietà (Krienitz et al., 2004) [1] . Le tre varietà di Chlorella definite dai botanici […]

Donne in gravidanza o in allattamento

La clorella possiede un complesso chiamato fattore di crescita (CGF). Questo fattore di crescita facilita la generazione, la rigenerazione e la costruzione dei tessuti. È preziosa per le donne in gravidanza e in allattamento. Gli inquinanti chimici come le diossine e i policlorobifenili (PCB), ampiamente presenti nel nostro ambiente, si accumulano nell’organismo. Ad alti livelli, […]

Problemi ricorrenti: herpes labiale, afte, ecc.

Costipazione, herpes labiale, afte, allergie, depressione temporanea… La clorella può aiutare a risolvere problemi di stitichezza cronica o occasionale. Gli effetti della clorella sull’attività intestinale sono generalmente immediati. Nessun intestino è resistente alla clorella, si tratta solo di trovare il giusto dosaggio! All’inizio del trattamento, può essere necessario assumere dosi elevate (da 30 a 60 […]

Risolvere i problemi cronici

Stitichezza, affaticamento, menopausa, Candida albicana, pelle (psoriasi), stress, unghie fragili, capelli radi, ecc. L’effetto della clorella sulle funzioni intestinali è immediato, fin dai primi giorni! Per questo motivo si consiglia di raggiungere la dose giornaliera raccomandata di circa 3 grammi al giorno, cioè 10 compresse, entro pochi giorni, a seconda delle reazioni (vedi Clorella: proprietà […]

Supporto per le diete, rischio di carenze

Perdita di peso: supporto alle diete dimagranti La clorella è un cocktail di elementi preziosi per la salute, che aiutano a compensare le principali carenze che possono essere causate da una dieta dimagrante poco equilibrata o semplicemente da un’alimentazione scorretta. La sua composizione la rende un alimento dalle eccellenti qualità nutrizionali. Contiene circa il 50% […]

Eccellente assistenza ai pazienti

La clorella è ottima per sostenere le persone fragili La clorella è consigliata a chiunque abbia problemi di salute che ne riducono la resistenza fisica e morale. I principali effetti della clorella, che la rendono un prezioso integratore naturale per i malati, sono dovuti alla sua azione sul sistema immunitario. Un recente studio condotto da […]

Prevenzione dell’invecchiamento

Con l’avanzare dell’età, siamo esposti a carenze legate all’invecchiamento dei nostri organi, che non sono più così efficienti e funzionali e che hanno sicuramente accumulato molte scorie che ne compromettono il funzionamento. Queste scorie comprendono i residui della produzione dei nostri organi, nonché gli inquinanti accumulati nel tempo, come metalli pesanti, diossine, pesticidi, ecc. La […]

Chlorella: tassonomia e filogenesi

Tre specie di Chlorella Oggi i botanici ritengono che tre specie costituiscano il gruppo Chlorella: Chlorella vulgaris, Chlorella lobophora e Chlorella sorokiniana (Krienitz et al., 2004). Bio eChlorial® Chlorella è composta esclusivamente dalla specie vulgaris. Si ritiene che Chlorella pyrenoidosa sia una miscela di specie composta principalmente da vulgaris. Chlorella vulgaris e Chlorella pyrenoidosa? Secondo […]

Cellule divise e digeribilità

Efficacia e digeribilità delle diverse clorelle, in particolare di quelle con cellule rotte? Esiste una differenza di digeribilità tra le varietà di clorella presenti sul mercato? La risposta è NO. Ma c’è una spiegazione per il fatto che alcune aziende raccomandano le loro clorelle con le membrane rotte con il falso pretesto che sono più […]

La clorella, fonte naturale di B12

La vitamina B12 è essenziale come integratore alimentare per tutti coloro che mangiano poca o nessuna carne (anziani, vegetariani, vegani). La vitamina B12 è vitale per le nostre cellule! 3 grammi di Clorella eChlorial La clorella copre il fabbisogno giornaliero raccomandato (RDA) di vitamina B12. Nota: solo alcune clorelle contengono vitamina B12, come la clorella […]

Una microalga

La clorella è una microalga d’acqua dolce. In natura esistono circa trenta specie di Chlorella. La clorella fa parte della famiglia delle microalghe d’acqua dolce ed è comparsa sul nostro pianeta circa 2,5 miliardi di anni fa. È sopravvissuta intatta alle epoche, grazie al suo modo di riprodursi e al fatto che è straordinariamente equilibrata! […]

Studi clinici e sistema immunitario

Alcuni studi riportano la capacità della clorella di stimolare il sistema immunitario Un recente studio condotto da Jung Hyun Kwak (2012) e dal suo team di ricercatori dell’Università di Seoul (Corea del Sud) suggerisce che la Clorella è in grado di stimolare l’attività immunitaria di adulti sani che hanno consumato 5 g al giorno di […]

Malattie cardiovascolari

Evidenze scientifiche e mediche Malattie cardiovascolari Osservazioni empiriche hanno dimostrato che la clorella può agire per ridurre l’ipertensione, il colesterolo alto e prevenire l’arteriosclerosi. Il motivo di queste azioni potrebbe essere la grande quantità di acidi grassi insaturi associati ad antiossidanti come la clorofilla, nonché l’equilibrio unico dei nutrienti presenti nella CVB. OKAMOTO et al. […]