Scienza e notizie

Come si può rafforzare il microbiota intestinale?

Non lo si ripeterà mai abbastanza: la salute del nostro microbiota intestinale ha un’influenza diretta sul nostro benessere! Se avete un problema di salute, la prima cosa da fare è ripristinare l’equilibrio del vostro microbiota intestinale. Il recupero di questo equilibrio spesso risolve molti problemi. In tutti i casi, aiuta a ripristinare o a potenziare […]

Differenze tra probiotici e prebiotici?

La salute della nostra flora intestinale o microbiota dipende dal nostro benessere! Le scoperte fatte negli ultimi anni sul microbiota intestinale sono importanti quanto quelle sulle cellule staminali! Offrono la possibilità di individuare precocemente patologie gravi e lasciano intravedere nuove terapie per malattie che hanno un forte impatto sulla società di oggi, come l’obesità, il […]

Spezia di mare: microalga Tetraselmis

La spezia di mare è utilizzata dai migliori chef come condimento di alta gamma per il suo inconfondibile sapore di mare e il suo colore verde intenso. La spezia di mare è una microalga, la Tetraselmis, talvolta chiamata plancton marino perché, come la clorella, la spirulina e tutte le microalghe, fa parte della grande famiglia […]

Sinfonia del mare: progetto collaborativo

Ecco un esempio perfetto di un progetto che amiamo a eChlorial:“La sinfonia del mare“. È il risultato di una collaborazione poetica tra il famoso compositore brasiliano Antonio Santana e Pierre Mollo, professore specializzato in plancton e lui stesso artista… L’obiettivo del progetto“Symphony of the Sea” è quello di creare un’opera originale per il grande pubblico, […]

Clorella, di Futura Sciences

Futura Santé, il braccio sanitario della rivista Futura Sciences, fornisce una breve panoramica sulla clorella, dalla sua scoperta al suo consumo, compresi gli studi che dimostrano alcune delle sue numerose proprietà salutari: riduzione dei livelli di zucchero e di grassi nel sangue, benefici per le donne in gravidanza, ecc. Estratto: “Uno studio scientifico dopo l’altro […]

Microbiota: il nostro intestino “pensa” con 200 milioni di neuroni

Gli scienziati ci dimostrano che il cervello nel cranio non è l’unico padrone a bordo. Spiegano che i milioni di neuroni nella nostra pancia e le centinaia di miliardi di batteri con cui viviamo in simbiosi influenzano le nostre emozioni e la nostra personalità! Il documentario “Lo stomaco, il nostro secondo cervello” di Cécile Denjean […]

Carotenoidi per combattere le malattie degli occhi

I risultati dello studio epidemiologico POLA (Pathologies Oculaires Liées à l’Age – Patologie oculari legate all’età) condotto dall’unità Inserm 593 “Epidemiologia, salute pubblica e sviluppo” (Bordeaux) e dall’unità Inserm 361 “Patologie del sistema nervoso: Ricerca epidemiologica e clinica” (Montpellier) hanno dimostrato l’effetto protettivo di due carotenoidi (zeaxantina e luteina) contenuti nelle verdure verdi (cavolo, spinaci, […]

Vitamine sintetiche: cosa c’è da sapere

Secondo il dottor Timothy O’Shea, autore di “Conventional Medicine Vs. Holistic: A World of Difference”: L’assunzione di vitamine sintetiche non fornisce gli effetti attesi dai prodotti naturali che le contengono e, peggio ancora, può avere un effetto dannoso sull’organismo. Infatti, l’organismo può scambiarle per farmaci e queste molecole sintetiche purificate possono essere associate a prodotti […]

Clorella certificata biologica?

La clorella è biologica? Esiste una clorella biologica certificata sul mercato? L’etichetta biologica è regolata da normative europee accettate da tutti gli Stati membri dell’UE. Il regolamento europeo sulla produzione biologica di microalghe è stato aggiornato nel 2017! È possibile trovare microalghe microalghe con un’autentica etichetta biologica secondo la normativa europea dal 2017. Perché? Le […]

Mercurio e piombo: cosa c’è da sapere

Il mercurio e il piombo sono metalli pesanti presenti nel nostro ambiente e i cui effetti nocivi sugli organismi viventi non hanno bisogno di ulteriori dimostrazioni. Alla luce dei rapporti scientifici, le autorità sanitarie francesi hanno definito una soglia di nocività per il piombo e per il mercurio hanno emanato raccomandazioni preventive per le donne […]

Purezza della clorella?

Perché la purezza della clorella è essenziale? La clorella consumata deve essere assolutamente pura. La microalga Chlorella inizia pulendo il suo ambiente, che è innanzitutto il suo terreno di coltura. Si fissa istantaneamente metalli pesanti presenti nel suo ambiente e li tiene intrappolati dalla sua membrana. La clorella ha un’iperaffinità con i metalli pesanti e […]