La clorella è ottima per sostenere le persone fragili
La clorella è consigliata a chiunque abbia problemi di salute che ne riducono la resistenza fisica e morale.
I principali effetti della clorella, che la rendono un prezioso integratore naturale per i malati, sono dovuti alla sua azione sul sistema immunitario.
Un recente studio condotto da Jung Hyun Kwak (2012) e dal suo team di ricercatori dell’Università di Seoul (Corea del Sud) ha dimostrato che la clorella è in grado di stimolare l’attività immunitaria di adulti sani che hanno consumato 5 g di compresse di Chlorella vulgaris al giorno per otto settimane.
Sapevamo già da studi su cellule e topi, pubblicati qualche anno fa, che la clorella può avere un effetto positivo sull’immunità degli animali. Ora abbiamo potuto misurare gli effetti della Clorella sull’uomo grazie a uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Seoul (Corea del Sud).
I risultati di questo studio sulla clorella nell’uomo mostrano che, dopo 8 settimane di consumo di 5 g al giorno di clorella, i pazienti sani dello studio hanno mostrato un aumento significativo del numero di cellule coinvolte nel loro sistema immunitario, come i linfociti NK, l’interferone-gamma, l’interleuchina-12, l’interleuchina-1 beta e i linfociti Th1, rispetto a quelli del gruppo placebo.
Pubblicazione dello studio di Jung Hyun Kwak (2012) Clorella e immunità
Proprietà antivirali, antibatteriche e antitumorali
La clorella è riconosciuta per le sue proprietà antivirali, antibatteriche e antitumorali. Stimolando le sue difese naturali, l’organismo è meglio equipaggiato per difendersi.
I risultati della ricerca (*) hanno dimostrato che la clorella può avere la capacità di ridurre gli effetti collaterali dei trattamenti chemioterapici senza compromettere l’attività dei farmaci antitumorali.
La ricchezza di nutrienti della clorella
Gli altri effetti preziosi della clorella per i pazienti sono dovuti alla sua composizione, ricca di elementi essenziali come vitamine e minerali.
I suoi antiossidanti sono preziosi anche per le loro proprietà analgesiche e curative.
In combinazione, gli acidi grassi e gli antiossidanti conferiscono alla microalga proprietà di riduzione dei lipidi e degli zuccheri nel sangue. La clorella è quindi un complemento naturale ai trattamenti contro l’ipertensione e il colesterolo.
La clorella è un prodotto naturale utilizzato come coadiuvante nei trattamenti.
L’integrazione quotidiana con la clorella aiuterà l’organismo a rispondere meglio ai trattamenti medicinali, se ritenuti necessari.
La clorella può anche fungere da supporto per gli effetti collaterali, a volte inevitabili, delle terapie convenzionali (chemioterapia, radioterapia). Permette di affrontarli più facilmente, riducendo la mucosite (piaghe alla bocca). Può favorire un più rapido ritorno alla normalità aiutando la produzione di cellule del sangue.
La clorella può contribuire a ridurre i sintomi causati da problemi gastrici.
Numerose testimonianze evidenziano i benefici della clorella nell’alleviare problemi cutanei come la psoriasi e l’eczema.
Alcuni studi hanno evidenziato i benefici della microalga nella lotta al diabete di tipo II.
Si veda l’articolo sulla clorella e le prove scientifiche e mediche.