1770, Parmentier introduce la patata in Europa Alla fine del XVIII secolo, Antoine Parmentier rese popolare la patata in Francia per compensare il rischio di scarsità di cibo dell’epoca. All’epoca, la coltivazione della patata era poco conosciuta in Europa, a parte Spagna, Irlanda e Germania. In Francia era vietata perché sospettata di provocare la lebbra! […]
Attualmente vengono utilizzati tre processi per la produzione di microalghe – In reattori o fermentatori eterotrofi (completamente chiusi)– In vasche aperte– In tubi di vetro (fotobioreattore) Con questi metodi di coltivazione si producono clorelle con proprietà e composizioni variabili. A seconda che siano prodotte alla luce o meno, all’aria aperta o meno, la loro composizione […]