• Scienza e notizie

Vitamine sintetiche: cosa c’è da sapere

Secondo il dottor Timothy O’Shea, autore di “Conventional Medicine Vs. Holistic: A World of Difference”:

L’assunzione di vitamine sintetiche non fornisce gli effetti attesi dai prodotti naturali che le contengono e, peggio ancora, può avere un effetto dannoso sull’organismo. Infatti, l’organismo può scambiarle per farmaci e queste molecole sintetiche purificate possono essere associate a prodotti nocivi (additivi, prodotti residui) derivanti dal modo in cui sono state prodotte.

Le vitamine non sono semplici molecole chimiche. Le molecole sintetiche non possono sostituire gli effetti delle vitamine naturali. Le vitamine sono attive solo quando sono collegate al loro complesso biologico, che comprende cofattori e altri componenti essenziali. L’azione delle vitamine deriva da una successione di funzioni biologiche che dipendono da un gran numero di parametri, in particolare dal loro ambiente.

Le vitamine non possono essere isolate dal loro complesso e sono efficaci solo nelle cellule.

In altre parole, le vitamine sintetiche sono tutt’altro che vitamine con i benefici attesi.

Nota del team eChlorial
Ci teniamo a sottolineare che le persone intervistate o che testimoniano sul nostro blog lo fanno con piena sincerità e senza alcun conflitto di interesse.

Reagire

* campi obbligatori